01/03/2019 | News BCC Roma |
BCC Roma aderisce a "M'illumino di meno" | |
Torna il 1 marzo 2019 "M’illumino di Meno" l'iniziativa promossa da Federcasse e dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2 in occasione del progetto Ecoday - Giornata del Risparmio Energetico. L'edizione 2019 dell'iniziativa é dedicata all’economia circolare. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera. Dall’inizio di M’illumino di Meno, 15 anni fa, il mondo è cambiato. L’efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante perché la Terra é stanca. La Terra è logorata dall’uomo e dall’economia lineare. Quella che estrae le materie prime, scava, coltiva, spreme il pianeta. Quella che trasforma le materie in oggetti utilizzando molta energia. Quella che ci chiede di usare le cose e poi di buttarle. La salvezza per la Terra passa dall’economia circolare: riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, abolire “il fine vita”, recuperare, rigenerare. L’economia circolare ha cominciato come una nicchia e sta diventando economia vera. Ci investono grandi aziende, nascono nuove occupazioni. Chi meglio delle BCC può interpretare il tema di questa edizione di M’illumino di meno? Le BCC sono infatti le banche dell’economia geo-circolare: raccolgono i risparmi in un territorio e lo reinvestono in quello stesso territorio.Un circolo virtuoso che ri-genera le comunità e il futuro. Chi meglio di BCC Roma testimonia le iniziative territoriali sui propri social media ed é attenta ad incoraggiare la sensibilità ambientale al punto di aver redatto un documento di Politica ambientale ed energetica? Per l'edizione 2019 di "M'Illumino di meno" la nostra Banca promuove il "Decalogo della famiglia circolare", 10 facili pratiche per ridurre gli sprechi. |
|